
Piano del tavolo interno
Siete alla ricerca di un piano d'appoggio per gli interni del vostro ristorante, bar o hotel? Richard diffusion offre un'ampia scelta di piani d'appoggio: piani d'appoggio in legno, piani d'appoggio rotondi, piani d'appoggio quadrati...
Il nostro suggerimento
Ci sono 103 prodotti.
Vassoio in rovere massiccio PLOVAN
Piano in rovere massiccio CUZAC
Piano in rovere massiccio CUZAC
Vassoio in rovere massiccio PERPIGNAN
Piano in rovere massiccio CUZAC
Vassoio in rovere massiccio VERNEGUES
Vassoio in rovere massiccio VERNEGUES
Piano in faggio massiccio LIMOUX
Vassoio in rovere massiccio PLOVAN
Piano in faggio massiccio LIMOUX
Vassoio in rovere massiccio PERPIGNAN
Piano in mdf bordato in melamina ARTHEL
Vassoio in legno massiccio LANAS
- -30%
Piano in melamina LEROY
Piano in melamina LEROY
Piano in melamina LEROY
Vassoio in legno massiccio LANAS
- -30%
Piano PELISSANNE, bordi in abs oro, melamina lucida
Vassoio in rovere massiccio PERPIGNAN
Vassoio ESTAL 3 in legno di mango
Vassoio in rovere massiccio VERNEGUES
Piano in melamina LEROY
Vassoio in rovere massiccio PERPIGNAN
Piano in laminato MERIAL
Piano in laminato MERIAL
Vassoio in rovere massiccio VERNEGUES
Piano in laminato MERIAL
Vassoio in rovere massiccio PERPIGNAN
Piano in rovere massiccio CUZAC
Piano in laminato MERIAL
Piano in melamina LEROY
Piano in laminato MERIAL
Scoprire
Come si sceglie il piano di un ristorante?
Se volete che il vostro ristorante sia ben arredato e ben decorato, dovete scegliere con cura i piani dei tavoli. I piani dei tavoli sono uno dei mobili più essenziali di un ristorante. Hanno una duplice funzione: non solo vi si possono appoggiare le posate e apparecchiare la tavola con eleganza, ma possono anche essere utilizzati come elementi decorativi. Inoltre, possono contribuire a fidelizzare i clienti offrendo uno spazio di convivialità e comfort. La domanda è: come si sceglie il piano d'appoggio giusto per un ristorante?
Il materiale utilizzato
Per scegliere il piano d'appoggio giusto per un ristorante, bisogna innanzitutto considerare il materiale con cui è realizzato. Come sapete, ogni materiale ha le sue caratteristiche, le sue sfumature di colore e il suo effetto decorativo, quindi sta a voi decidere quale sia il più adatto alle vostre esigenze. Il legno massiccio, ad esempio, è un materiale molto interessante. È rinomato per la sua grande robustezza e l'elevata resistenza all'umidità e può rendere più originale il vostro arredamento. Il compensato, invece, è solido e resistente. Offre una superficie decorativa generalmente bianca o grigia ed è compatibile con le barre stabilizzatrici in metallo dei piani di lavoro.
Dimensioni del tavolo
Il secondo criterio di scelta del piano del tavolo è la sua dimensione. Un piano rotondo con un diametro di 80 cm può ospitare 3 coperti, mentre un piano rotondo con un diametro di 180 cm può ospitare 10 coperti. D'altra parte, un tavolo rettangolare di 120x75 cm può ospitare fino a 4 persone e un tavolo rettangolare di 240x80 cm può ospitare fino a 8 persone. Infine, per quanto riguarda i piani d'appoggio quadrati, sul sito Richard Diffusion si possono trovare modelli di alta qualità e privi di ingombro, tra cui il piano quadrato 70x70 Sarcelles in legno naturale composito, il piano quadrato 60x60 Leroy in melamina irrorata di calcare e il piano quadrato 68x68 Lamidur in antracite. Questi tavoli possono ospitare fino a 2 coperti e sono ideali per la ristorazione.
Il bordo del tavolo e la proprietà antirumore
Infine, gli ultimi punti da considerare sono il tipo di bordo del tavolo e le sue proprietà antirumore. In generale, esistono il bordo del tavolo normale, il bordo del tavolo naturale, il bordo del tavolo arrotondato e il bordo del tavolo svizzero. È inoltre possibile optare per piani tavolo con un rivestimento acustico ad alte prestazioni, ossia un rivestimento costituito da un foglio di sughero inserito tra due fogli di truciolato.